Il 17 aprile conferenza stampa alla Camera dei Deputati: Il mondo dell'educazione, della scuola e della ricerca rifiuta le Indicazioni nazionali 2025. Nella pagina interna tutti i link
La mobilitazione continua e si allarga. Migliaia di insegnanti stanno partecipando e dando vita, in tutta Italia, a decine di iniziative, dibattiti, approfondimenti. CHIEDIAMO: rispetto per la professionalità insegnante; che la nostra voce venga ascoltata; che la didattica delle discipline non venga stravolta.
Incontro pubblico sulle Nuove Indicazioni nazionali. Università per Stranieri di Siena
Convegno Coordinamento nazionale CdL Scienze della formazione primaria
Università, scuola e terzo settore in dialogo
A scuola di Costituzione 2024-25: presentazione del libro di Simohamed Kaabour
Presentazione del libro di Jacques Attali. Con Emilia Bitossi e Giuliano Cianfrocca
Educazione linguistica, artistica, geostorica, interculturale, matematica, scientifica, ambientale e tecnologica, lingue e culture classiche
Vernissage della mostra di Antonio Carbone. Visitabile fino al 30 maggio, previo appuntamento